Semplicità tradizione sapore. La magica alchimia di Mamma chef
Semplicità, tradizione e sapore sono gli ingredienti dei sughi artigianali di Mamma Chef
La storia di Mamma Chef è una storia italiana, una storia di famiglia, di volontà, laboriosità e determinazione. Storia che fonde persone e grandi tradizioni alimentari della penisola, dall'Adriatico al Tirreno, dal sud al nord, ovvero dalla Campania (mamma Anna è di Salerno) al Molise (papà Enzo è di Termoli) fino alle propaggini della montagna piemontese.
E' infatti in un borgo tra le terre di Biella, Vercelli e la Valsesia che l'operosità unita alla capacità in cucina e alla passione per il buon mangiare radicano, fin dagli anni '80, l'attività produttiva della famiglia Grassi nell'ambito del settore alimentare della panificazione artigianale.
Oggi Roberto, secondogenito della famiglia Grassi, ha deciso di raccontare la sua passione, che è italiana per eccellenza: la cucina di mamma.
E sceglie di farlo attraverso il suo progetto, che prende forma nel marchio Mamma Chef: unaproduzione di sughi artigianali, ragù di carne, salse e conserve di verdure preparati attingendo dagli elementi base della cucina mediterranea, dagli ingredienti freschi e naturali della cucina di campagna e dalla tradizione di famiglia.
I profumi della terra e del sole nella polpa di pomodoro, gli aromi delle spezie fresche, la croccantezza delle verdure degli orti di collina, la fragranza del tonno siciliano e delle cipolle di Tropea, il gusto stuzzicante delle acciughe, dell'aglio e del basilico si combinano in quello che il critico gastronomico E. Raspelli ha definito "un tripudio di sapori".
Amo il gusto, il saper fare, la buona cucina della tradizione che si affianca alle nuove abitudini di alimentazione e nutrizione. Inoltre amo i momenti di condivisione con tutte le persone di cui la mia vita si circonda...gli amici, gli abitanti del mio paese, i parenti.
Per me il cibo è sempre stato relazione, momento aggregante dalla preparazione al consumo:
tutti insieme attorno alla tavola delle grandi occasioni così come quella del pasto quotidiano, e perché no anche i pranzi delle vacanze in spiaggia sotto l'ombrellone. Istantanee che fanno parte di un bagaglio di ricordi patrimonio dell'infanzia di molti.

la visita di: Edoardo Raspelli
"Un'autorevole opinione che ci ha commosso per il suo sincero entusiasmo è quella del critico gastronomico E. Raspelli. Per noi di Mamma Chef è stata davvero una sorpresa vederlo sulla soglia del laboratorio, procurandoci un piacere immenso con il suo riscontro appassionato."
Le abitudini cambiano, i sapori restano...Genuinità e sicurezza alimentare
Oggi la conservazione segue tecnologie e procedimenti all'avanguardia come la sterilizzazione in autoclaveche consente la massima sicurezza alimentare e il mantenimento delle qualità organolettiche dei cibi, fonti di nutrienti preziosi per la nostra salute. Mantenere inalterato il gusto delle materie prime ci consente di utilizzare solo il condimento necessario a favore della genuinità del prodotto. Le abitudini cambiano, i sapori restano...
Al tempo e agli ingredienti freschi per preparare un sugo eccellente pensiamo noi ...
tu goditi la compagnia degli amici e il piacere della famiglia.
"Si dice che un profumo sia in grado di risvegliare i sensi e la memoria più di ogni altra cosa e nelle mie ricette voglio trasmettere, tramandare quell'equilibrio di aromi e quell'armonia che si conquistano sperimentando e migliorando giorno dopo giorno.
Un peccato non invitare nuovi amici per assaporare queste delizie di cui siamo sempre andati pazzi in famiglia: il bello sta nell'avere voglia di aggiungere un posto a tavola per proporre la ricetta preferita e sorridere insieme, fermarsi e dedicarsi un momento di qualità.
Oggi che il vero lusso è il tempo mi piace immaginare di poterne far dono quando si scelga di aprire un sugo pronto, una salsa Mamma Chef: serve tempo per cercare e scegliere bene le materie prime, abbinarle, lavorarle per ottenere un prodotto d'eccellenza. Se tutto questo verrà restituito a chi assaggia, suscitando emozione, benessere e soddisfazione penso di potermi ritenere pienamente appagato per aver raggiunto il giusto obbiettivo, e per aver invitato a tavola con noi un nuovo amico."